Italian Wine Academy is an academic center based in Verona and authorized to teach official WSET wine syllabus courses.
WSET – Wine & Spirit Education Trust – is a global leader in education on wines and spirits and offers the best English language educational standard for international wine industry professionals and wine enthusiasts alike. Vinitaly International Academy hosts WSET in the professional space of wine2digital, adjacent to Veronafiere. Our classrooms conform to COVID distancing regulations and cleaning.

Upcoming Courses

WSET Level 1 - Award in Wines

6 October 2023

At Vinitaly International Academy’s headquarters – Exam at the end of course – Closing date for registration September 27, 2023 (for those who register after September 18, 2023, the examination will be October 14, 2023)

20 October 2023

In Italian language – At Vinitaly International Academy’s headquarters – Exam at the end of course – Registration closing October 4, 2023

WSET Level 2 - Award in Wines

22 – 24 September 2023

At Vinitaly International Academy’s headquarters – Exam 14 October 2023  (at 10:00 am) – Registration closing September 20, 2023
Sold out

27 – 29 September 2023

At Ferrowine Castelfranco Veneto – Exam 30 October 2023  (at 10:00 am) – Closing date for registration September 22, 2023

WSET Level 3 - Award in Wines

EXAM RESIT - 25 November 2023

EXAM RESIT – At Vinitaly International Academy’s headquarters  ( Blind Tasting,  Theory – Deadline registrations 06 November)

25 - 29 October 2023

At Vinitaly International Academy’s headquarters – Exam 25 November 2023 (at 10.00 am)

International certificate

The WSET certificates issued by the Italian Wine Academy are recognized all over the world as the Gold Standard of wine training.

Shared lexicon

Knowing the specific terminology of wine in an international language is essential to understanding the global wine sector, describing wine, and selling it outside the country of production.

N

Professional title

WSET provides a title that is recognised in every career connected with the Wine Business: commercial, production, services, hospitality, education.

Expertise in addition to wine

WSET courses explore every characteristic of international wine, as well as hundreds of grape varieties, wine regions and factors that influence marketing and price.

Global approach to wine

WSET wine courses cover every aspect of the wine industry: students are introduced not only to the wine products, but also to history, geography, producers and markets.

Learning guide

The WSET courses at the Italian Wine Academy aim at your success: from the teaching method to the exam times, everything is designed to help you perform at your best.

Partner

La missione dell’Università IULM è quella di formare professionisti in grado di affrontare le sfide e cogliere le opportunità che emergono dai mercati e dagli scenari internazionali, ma è anche quella di plasmare uomini e donne consapevoli di sé e del proprio valore. Ai suoi studenti IULM garantisce un bagaglio culturale completo e una preparazione solida, mix di teoria ed esperienze pratiche: un approccio integrato rivelatosi sempre estremamente utile per inserirsi con successo nel mondo del lavoro e per realizzarsi nella vita come persona. L’Università IULM ha sempre avuto un carattere pionieristico: nel corso degli anni ha anticipato le tendenze e si è adattata ai cambiamenti, muovendosi come un interlocutore dinamico in un sistema in continua evoluzione.
Oggi è una realtà ben radicata nei meccanismi socio-economici del proprio territorio di riferimento: una condizione privilegiata che le permette di avvicinarsi a importanti realtà extra-accademiche con cui sviluppare progetti di interesse comune che producono valore aggiunto per la didattica e la ricerca.

 

Prima in Italia tra le “Top Business School with Strong Global Influence”: Bologna Business School è satellite ufficiale di Italian Wine Academy. Il corso WSET è inserito nel piano di studi degli studenti iscritti al Master in Gestione d’impresa con indirizzo Food&Wine. Quest’ultimo si contraddistingue con un’impronta manageriale molto marcata e da uno sguardo sempre rivolto all’internazionalità. Questo ci accomuna e ci permette di creare una sinergia in grado di formare a 360° professionisti nelle dinamiche di mercato su scala globale.
Come partner della BBS, condividiamo l’obiettivo di creare una rapida interazione tra formazione e mondo del lavoro, offrendo i nostri corsi WSET agli studenti come potenziamento delle conoscenze di management, marketing, finanza e strategie export offerte dal Master. Il corso WSET, infatti, offre l’opportunità di imparare una metodologia e un linguaggio internazionalmente condiviso per poter comunicare il vino con una terminologia specifica.

 

Spaghetti & Mandolino (per gli amici solo "Spaghetti") rappresenta la proposta culinaria d'eccellenza italiana: il tuo ecommerce di fiducia in cui puoi trovare in vendita online prodotti alimentari tipici artigianali di aziende che valorizzano ogni giorno la tradizione e i sapori autentici della nostra tavola.
Selezioniamo con cura in tutto il territorio solo il meglio delle tipicità per farti assaggiare il buono d'Italia. Il valore aggiunto di "Spaghetti" è proprio la ricerca, la selezione, l'essere diventato un punto di riferimento partendo dal basso.

Scegliendo Spaghetti & Mandolino potrai fare la spesa online di alimentari, prodotti tipici e vini e spirits in modo semplice e veloce con la sicurezza di ricevere a casa le vere prelibatezze protagoniste della Bellezza italiana in tavola. Questo perchè abbiamo e avremo sempre un occhio di riguardo per i contadini, per i giovani imprenditori agricoli che vogliono raccontare il loro rapporto con la terra d'origine e il sacrificio per aver scelto di produrre vere specialità o recuperato rarità uniche al mondo. Affidati alla qualità. Affidati a noi che amiamo gli spaghetti, certo, ma soprattutto l'idea che c'è dietro a Spaghetti & Mandolino!

 

L’associazione italiana sommelier del Veneto è partner di Italian Wine Academy. AIS Veneto ha visto una crescita esponenziale negli anni sia per quanto riguarda il numero degli associati sia per tutte le iniziative promosse dall’associazione. Fare parte di AIS Veneto significa essere immerso in un ambiente dinamico e trainato da una forte passione per il vino, il territorio e le sue tradizioni. Oltre a congressi, simposi e degustazioni guidate, AIS Veneto organizza corsi educativi, riconosciuti a livello nazionale per la formazione di sommelier professionisti.
Il corso WSET dell’Italian Wine Academy è da considerarsi complementare al corso AIS. WSET fornisce infatti, una visione globale del settore, con una lente sul mercato globale e sulla posizione del prodotto italiano in rapporto alle dinamiche internazionali. Per questo motivo, gli accordi dell’Italian Wine Academy con AIS permettono allo studente di poter beneficiare di una formazione completa sul vino con una riduzione sul prezzo di iscrizione.

 

FerroWine è la più grande enoteca d'Italia e si dedica a vino, birra, liquori e cibo dal 1920. Da una piccola osteria sono passati a creare la loro prima cantina, facendo il vino con le uve dei vigneti locali, per poi distribuirlo con un cavallo e un carretto! Così iniziò la storia della famiglia Ferro, che oggi distribuisce le migliori selezioni, dalle regioni del Veneto al Lazio e alla Lombardia.
Ferro Distribuzione opera fornendo bevande alcoliche per l'HO.RE.CA. (hotel, ristoranti, caffè, bar, pub, enoteche, pizzerie); il loro negozio di Castelfranco Veneto ha aperto nel 2014 e la loro sede di Jesolo ha aperto nel 2019.
Oltre a servire alcuni prestigiosi locali in Italia con le loro selezioni, offrono anche cibi raffinati, abbinamenti di vini e degustazioni; sono veramente orgogliosi di garantire la soddisfazione del cliente.

 

Veronafiere organizza manifestazioni fieristiche, congressi ed eventi dal 1898. Moltiplica relazioni, connette persone, mercati e idee, attraverso format avanzati di partecipazione fisici e digitali. Veronafiere costituisce un moderno network internazionale che opera in Italia e nel mondo, per fornire a imprese e filiere industriali soluzioni innovative e su misura per il proprio business.
Punto di forza di Veronafiere è da sempre quello di essere organizzatore diretto delle proprie manifestazioni, da cui genera quasi il 90% del fatturato. Vinitaly, Marmomac, Fieragricola, Fieracavalli e Samoter sono alcuni dei prodotti di successo che riflettono una specializzazione nelle filiere legate a wine&food, agroalimentare, mondo equestre, pietra naturale e macchine per costruzioni.