Gill Gordon-Smith

/ Insegnante

 

Australiana, Gill Gordon-Smith lavora da molti anni nella formazione degli educatori e in programmi di mentoring. Diplomata in Progettazione e Sviluppo della Formazione e in Istruzione e Formazione Professionale, è WSET Certified Educator, dirige il Vinitaly Academy Educator Program e coordina la TAFE SA Wine & Spirit School. Non solo è un’eccellente educatrice, ma anche una Italian Wine Expert (IWE) della Vinitaly International Academy e una produttrice di vino con la propria etichetta, “La Madrina”, nella McLaren Vale. È stata “Best Wine Educator”, “Wine Communicator of the Year” e “Woman of Inspiration” nel suo paese. Crede fermamente nell’apprendimento continuo e nel duro lavoro, nel divertimento e nella serietà di fornire agli studenti ciò di cui hanno bisogno per superare l’esame. Insegnare il WSET 3 a Verona le permette di unire i suoi due più grandi amori: l’istruzione e l’Italia.

Italian Wine Academy - JC Viens
Italian Wine Academy - JC Viens

Luca Ardiri

 

/ Insegnante

 

Educatore Diplomato WSET e Weinakademiker

.
Dal 2012 supervisiona le vendite e il marketing di un gruppo di prestigiose cantine italiane con l’obiettivo di migliorare la qualità della loro distribuzione nei mercati di sua competenza. In precedenza, Luca ha acquisito una vasta esperienza nel settore vinicolo sia a livello nazionale che internazionale, esperienza che lo stimola, in qualità di educatore WSET, anche a trasmettere le proprie conoscenze ai nuovi arrivati nel mondo del vino. La sua grande passione per il vino e la sua spiccata capacità di comunicarla agli altri rafforzano le sue competenze sia nella vendita che nell’insegnamento, abilità che si impegna a perfezionare ogni giorno.

Cynthia Chaplin 

/ Insegnante

 

Cynthia Chaplin è Italian Wine Ambassador certificata dalla VIA, Sommelier accreditata dalla FIS e WSA, membro de Le Donne del Vino e docente di vino e cultura italiana. Nata negli Stati Uniti, dal 1990 ha vissuto in Europa. Il vino italiano, specialmente il rosé, è la sua passione. Ha lavorato con ambasciate, aziende e clienti privati, organizzando e guidando degustazioni, eventi, seminari e corsi di approfondimento. Cynthia scrive di vino, è anche giudice in concorsi internazionali di vino e sake. Offre consulenza a ristoranti ed enoteche per la creazione delle rispettive carte dei vini e per lo sviluppo dei migliori abbinamenti enogastronomici; supporta inoltre clienti privati nella creazione di collezioni di vini italiani. Attualmente è Project Manager ed educatrice e, per Italian Wine Podcast, conduce la serie VOICES incentrata su diversità e inclusione nell’industria vinicola globale.

Italian Wine Academy - JC Viens
Italian Wine Academy - JC Viens

Giulia Stocchetti 

/ Insegnante

 

Giulia Stocchetti è sommelier AIS e ha conseguito il diploma WSET. Ha un’esperienza a 360° in cantina, nella vendemmia, nella degustazione e nell’insegnamento. Entusiasta comunicatrice del vino, crede che ogni bottiglia sia un piccolo universo da scoprire e il suo slogan è “condividere il vino significa amore.”

Valeria Bianchin 

/ Back Office
Italian Wine Academy - JC Viens

Giulia Sevarin 

/ Social Media Manager
Italian Wine Academy - JC Viens