
ITALIAN WINE ACADEMY È UN CENTRO ABILITATO ALL’INSEGNAMENTO DI CORSI SUL VINO WSET CON SEDE A VERONA.
WSET – WINE & SPIRIT EDUCATION TRUST – È LEADER NELLA FORMAZIONE SU VINI E DISTILLATI E OFFRE IL MIGLIOR STANDARD EDUCATIVO IN LINGUA INGLESE, PER PROFESSIONISTI DEL SETTORE E APPASSIONATI.
VINITALY INTERNATIONAL ACADEMY OSPITA WSET NEGLI SPAZI DI WINE2DIGITAL, ADIACENTI A VERONAFIERE.
Attestato internazionale
I certificati WSET rilasciati da Italian Wine Academy sono riconosciuti in tutto il mondo come il Gold Standard della formazione sul vino.
Lessico condiviso
Conoscere la terminologia specifica del vino in una lingua internazionale è essenziale per comprenderlo, descriverlo, venderlo al di fuori del paese di produzione.
Titolo professionale
WSET fornisce un titolo spendibile in ogni carriera connessa col Wine Business: commerciale, di produzione, dei servizi, dell’hospitality.
Competenza oltre al vino
I corsi WSET esplorano ogni caratteristica del vino internazionale, ma anche dei vitigni, delle regioni vinicole e dei fattori che influenzano il prezzo.
Approccio globale al vino
I corsi sul vino WSET coprono ogni aspetto della Wine Industry: ti fanno conoscere non solo il prodotto vino, ma anche le aziende e i mercati.
Guida all'apprendimento
I corsi WSET di Italian Wine Academy mirano al tuo successo: dal metodo didattico alle tempistiche d’esame, tutto è studiato per farti rendere al meglio.
I prossimi corsi

13 Dicembre 2021
Presso Vinitaly International Academy
14 Febbraio 2022
Presso Vinitaly International Academy
23 Maggio 2022
Presso Vinitaly International Academy

26 – 28 Novembre 2021
Presso Vinitaly International Academy – Esame 29 Gennaio
4 – 6 Febbraio 2022
Presso Vinitaly International Academy – Esame 30 Aprile
22 – 24 Aprile 2022
Presso Vinitaly International Academy – Esame 18 Giugno
17 – 19 Giugno 2022
Presso Vinitaly International Academy – Esame 23 Luglio

1 – 5 Dicembre 2021
Presso Vinitaly International Academy – Esame 29 gennaio
9 – 13 Febbraio 2022
Presso Vinitaly International Academy – Esame 30 Aprile
11 – 15 Maggio 2022
Presso Vinitaly International Academy – Esame 23 Luglio
29 Giugno – 3 Luglio 2022
Presso Vinitaly International Academy – Esame 8 Ottobre
FRANCO CONTI
/ Main Contact
CRISTINA ALTEA REGI
/ Vigilator
ALICE ZAMBELLI
/ Social Media Manager
Partner
Testimonial

Enrico Sabadotto
Ho scelto di frequentare i corsi WSET per passione e perché sono alla ricerca di opportunità lavorative nel settore vinicolo. È stato proposto un ottimo metodo di studio: ho trovato le lezioni dell’insegnante coinvolgenti e magnetiche. Consiglio l’Italian Wine Academy agli appassionati e a tutti i professionisti interessati ad estendere le proprie conoscenze senza confini e pregiudizi nazionali.

Arianna Luise
I corsi del secondo e terzo livello sono stati organizzati in maniera professionale. Ho apprezzato molto la grande disponibilità a fornire indicazioni e informazioni da parte degli organizzatori, prima, durante e dopo il corso. L’Italian Wine Academy ha una lunga esperienza nel mondo dei vini attraverso l’organizzazione di importanti eventi a livello internazionale. La reputo pertanto il luogo ideale per frequentare questo tipo di corsi in maniera altamente professionale.

Francesca Sagramoso
Questo corso mi è stato consigliato da alcuni amici e mi ritengo molto soddisfatta. JC è amichevole e parla del vino in maniera molto chiara e semplice: questo è stato fondamentale per me. Consiglio il corso WSET a chiunque abbia voglia di approfondire in modo dettagliato il mondo del vino. Lavoro per una cantina, vorrei crescere professionalmente e dimostrare al meglio il mio valore nel settore del vino.

ELENA VOLOSHINA
Lavoro nell’ambito del vino e ho scelto di frequentare il corso WSET per imparare un nuovo approccio alla degustazione. Ho apprezzato il fatto di aver assaggiato vini molto diversi tra loro: sia per provenienza che per range di prezzo. La qualità dei corsi all’Academy è ottima e mi ha permesso di crearmi un bagaglio di conoscenze utile per migliorare nel mio lavoro.

Edouard Peretti
Perché ho scelto questa scuola? Ciò che mi ha attirato a frequentarla è stato sapere che i corsi sarebbero stati ben organizzati, che gli attestati WSET sono spendibili sul mercato del lavoro. Mi sono trovato benissimo: l’insegnante JC è molto bravo e preparato, il corso si svolge totalmente in inglese e la scuola è riconosciuta per il suo ottimo livello di insegnamento.

Sara Pieruz
Ho scelto di partecipare al WSET perché è un corso mirato per chi lavora nel settore del vino e è riconosciuto a livello internazionale. L’insegnante JC è molto preparato e conosce in profondità la storia e il mondo del vino. Inoltre, non si limita a insegnare solo nozioni tecniche: ci ha trasmesso infatti una vera metodologia per comprendere il vino in totalità. Sono molto soddisfatta del corso e lo consiglierei a chiunque fosse appassionato e volesse fare del vino il proprio mestiere.

Francesco Mastrosimone
L’esperienza presso l’Italian Wine Academy è stata incredibile! Tutte le persone che vi lavorano sono molto gentili, preparate e sempre disponibili.

Rosanna Ramacciotti
Ho scelto di frequentare il corso WSET perché volevo acquisire una visione internazionale del vino e conoscere i termini inglesi per la degustazione. Dopo aver completato con successo il percorso AIS, cercavo un approccio più globale al mondo del vino e la stessa AIS mi ha consigliato l’Italian Wine Academy. Mi reputo molto soddisfatta.

Giorgio Ortolani
Valuto ottima l’organizzazione della scuola, l’insegnante Rebecca è professionale e competente: mi sono trovato bene. Consiglierei di intraprendere un percorso WSET a tutti gli amici appassionati di vino, è un buon modo per arricchire la propria cultura sul vino.
[instagram-feed]