- Descrivere i principali fattori che determinano lo stile e le caratteristiche del vino
- Identificare i vari passaggi della maturazione dell’uva e di conoscere i vigneti più comuni e le loro peculiarità.
- Conoscere le regole principali per servire e conservare il vino e l’influenza che la temperatura, posizione e illuminazione hanno sulla conservazione della bottiglia.
- Conoscere le regole principali per abbinare il vino al cibo, e comprendere le interazioni e le influenze che hanno uno sull’altro.
- Descrivere un vino utilizzando il metodo WSET Level 1 Systematic Approach to Tasting Wine (SAT), un metodo rigoroso e universale che ti permetterà di acquisire un linguaggio comune, utilizzabile in tutto il mondo.
Wset Level 1 Award in Wine

23 Maggio 2023
Presso la sede di Vinitaly International Academy – Esame alla fine del corso – Termine Ultimo di iscrizione 3 Maggio
Netto | 204,92 € |
IVA 22% | 45,08 € |
Prezzo | 250 € |
I corsi si terranno solo ed esclusivamente al raggiungimento di un numero minimo di 10 studenti.
21 Febbraio 2023
Presso la sede di Vinitaly International Academy – Esame alla fine del corso – Termine Ultimo di iscrizione 3 Febbraio
4 Ottobre 2022
Presso la sede di Vinitaly International Academy – Esame 15 Ottobre (ore 09:00) – Termine Ultimo di iscrizione 23 Settembre
23 Maggio 2023
Presso la sede di Vinitaly International Academy
7 Febbraio 2022
Presso IULM Università
25 ottobre 2021
Presso la sede di Vinitaly International Academy
21 Settembre 2021
Presso IULM Università
31 Maggio 2021
Presso la sede di Vinitaly International Academy
17 Febbraio 2020
Presso la sede di Vinitaly International Academy