- comprendere i principali fattori (clima, suolo, intervento dell’uomo) che influenzano lo stile di un vino;
- cogliere le caratteristiche delle maggiori varietà di vitigno internazionali usate per la produzione di vini fermi; associare ai vini prodotti da queste uve un determinato stile e saperne identificare la qualità; collocare geograficamente queste varietà nei rispettivi Paesi di produzione e regioni vitivinicole del mondo;
- descrivere lo stile e la qualità delle principali varietà di vini fermi prodotti da uve importanti a livello regionale; collocare altri vini di rilevanza regionale nelle relative zone di produzione vitivinicola;
- spiegare il processo di produzione dei vini spumanti e descriverne lo stile per le principali denominazioni del mondo;
- capire i metodi di produzione di vini dolci e fortificati e descriverne lo stile per le principali denominazioni del mondo;
- riconoscere aspetti relativi all’evoluzione del vino nel tempo, alla sua conservazione e al suo servizio;
- eseguire una descrizione tecnica del vino utilizzando l’Approccio Sistematico alla Degustazione WSET.
Wset Level 2 Award in Wine

22 – 24 Settembre 2023
Presso la sede di Vinitaly International Academy – Esame 14 Ottobre 2023 (ore 10:00) – Chiusura iscrizioni 20 settembre 2023
27 – 29 Settembre 2023
Presso Ferrowine Castelfranco Veneto – Esame 30 Ottobre 2023 (ore 10:00) – Chiusura iscrizioni 22 settembre 2023
Netto | 524.59 € |
IVA 22% | 115.41 € |
Prezzo | 640 € |
I corsi si terranno solo ed esclusivamente al raggiungimento di un numero minimo di 10 studenti.
14 – 16 Luglio 2023
Presso la sede di Vinitaly International Academy – Esame 29 Luglio 2023 (ore 10:00)
17 – 19 Maggio 2023
Presso Ferrowine Castelfranco Veneto – Esame 21 Giugno 2023 (ore 10:00)
12 – 14 Maggio 2023
Presso la sede di Vinitaly International Academy – Esame 24 Giugno 2023 (ore 09:00)
17 – 19 Febbraio 2023
Presso la sede di Vinitaly International Academy – Esame 18 Marzo 2023 (ore 09:00)
11 – 13 Novembre 2022
Presso la sede di Vinitaly International Academy – Esame 4 Febbraio 2023 (ore 09:00)
30 Settembre – 02 Ottobre 2022
Presso la sede di Vinitaly International Academy – Esame 19 Novembre 2022 (ore 09:00)
17-19 Giugno 2022
Presso la sede di Vinitaly International Academy
27-29 Aprile 2022
Presso Ferrowine, Castelfranco Veneto
22 - 24 Aprile 2022
Presso la sede di Vinitaly International Academy
23-25 Marzo 2022
Presso Bologna Business School
4 – 6 Febbraio 2022
Presso la sede di Vinitaly International Academy
26 – 28 Novembre 2021
Presso la sede di Vinitaly International Academy
27-29 Ottobre 2021
Presso Ferrowine, Castelfranco Veneto
25 – 27 Giugno 2021
Presso la sede di Vinitaly International Academy
20 – 22 Maggio 2021
Presso Bologna Business School
4 – 6 Settembre 2020
Presso la sede di Vinitaly International Academy
31 Gennaio – 2 Febbraio 2020
Presso la sede di Vinitaly International Academy
14 – 16 Gennaio 2020
Presso Bologna Business School
15 – 17 Novembre 2019
Presso la sede di Vinitaly International Academy
6 – 8 Settembre 2019
Presso la sede di Vinitaly International Academy
7 – 9 Giugno 2019
Presso la sede di Vinitaly International Academy